PROTEZIONE DEI DATIPERSONALI
REGOLAMENTO UE2016/679 (GDPR)
INFORMATIVA
SUL TRATTAMENTO DEIDATI PERSONALI
GentileUtente, con la presente nota intendiamo informarLa in merito alle finalità edalle modalità di trattamento dei dati personali connessi alle procedure diiscrizione al SERVIZIO COMUNALE DIREFEZIONE SCOLASTICA (di seguito, per brevità, “Servizio”)
Chi tratta i miei datie per quali finalità?
Iltrattamento dei dati forniti direttamente e volontariamente, tramite il modulodi adesione è effettuato dal Comune diPEVERAGNO, in qualità di Titolare, per l'esecuzione del Servizio richiesto.
Iltrattamento dei dati personali nelle procedure di iscrizione al Serviziorientra nelle previsioni di svolgimento dei compiti di interesse pubblico oconnessi all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune (art. 6,comma 1, lettera e) del Reg. UE 679/2016), così come previsti dalle normeattualmente in vigore.
Piùprecisamente, le finalità perseguite nel fornire il suddetto servizio sonoindividuate come segue:
a) finalitàstrettamente connesse e comunque strumentali al funzionamento del servizio edalla gestione dei rapporti con l’utenza prima, durante e dopo il periodo difruizione del servizio (esempio: comunicazioni di interesse dell’utente, lagestione delle richieste di diete speciali, pagamento tariffe, il controllodelle eventuali attestazioni ISEE ai fini dell’attribuzione delle quoteagevolate, l’attribuzione/riscossione delle quote di contribuzione,l’accertamento dell’avvenuto pagamento, il recupero dei mancati pagamenti(insolvenze), ecc… l’elenco delle suddette categorie è a titolo puramenteesemplificativo);
b) finalitàconnesse ad eventuali obblighi previsti da leggi, regolamenti e norme comunitarie,nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla leggeovvero anche dalle ulteriori fonti di disciplina delle attività comunali;
c) finalitàfunzionali all’attività del Comune, fra cui:
- iniziative per la rilevazione del grado di soddisfazionedell’utenza sulla qualità dei servizi ad essa resi;
- iniziative dirette all’elaborazione e produzione didati statistici riferiti ai servizi erogati;
- comunicazione di eventi od altre iniziative diinformazione relativamente ad altri servizi istituzionali.
Qualorail Comune intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalitàdiversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulterioretrattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità edogni ulteriore informazione pertinente.
Idati raccolti per questo Servizio potranno essere utilizzati per altre finalitàcompatibili con quella iniziale, quali a titolo esemplificativo,l’individuazione di criteri per l’attribuzione delle quote contributive deiservizi e per elaborazioni statistiche con tecniche che garantiscano la tuteladella riservatezza.
Cosa si intende perdato personale e quali miei dati vengono trattati?
“Datopersonale” significa ogni informazione idonea a identificare, direttamente oindirettamente, una persona fisica, in questo caso, l'Utente che utilizza ilServizio ovvero chi ne esercita la tutela o potestà genitoriale ovvero altrisoggetti debitamente autorizzati ad interloquire con il Comune in relazionealla prestazione del Servizio.
Idati personali che in occasione dell'attivazione del presente servizio sarannoraccolti e trattati riguardano:
a) datiidentificativi dell’Utente quali il nome ed il cognome, domicilio o residenza,luogo e data di nascita, il Codice fiscale;
b) datirelativi all’istruzione dell’Utente, quali la scuola e la classe frequentata;
c) datiidentificativi del soggetto che esercita la potestà genitoriale (se l’utente èminorenne) quali il nome ed il cognome, domicilio o residenza, luogo e data dinascita, dati di contatto ed altro come meglio dettagliato nel modulo al qualesi allega la presente informativa;
d) datibancari e/o di pagamento;
e) datiparticolari di cui all’articolo 9 del GDPR quali abitudini alimentari, allergieed intolleranze alimentari, stato di salute, le convinzioni religiose ofilosofiche, nei limiti in cui essi comportano scelte differenti per quantoattiene il regime alimentare;
f) nonsono oggetto di trattamenti i dati personali di cui all’articolo 10 del GDPR.
Leattività implicano, di norma, il trattamento di dati inerenti al minore ed al tutore/genitore.Nelle fasi istruttorie successive all’iscrizione, in particolare nel corsodegli accertamenti Isee, preventivamente autorizzati dagli interessati, i datiraccolti per verificare la veridicità delle autodichiarazioni e per valutare lecondizioni economiche compatibili con l’accesso alla quota di contribuzioneagevolata al servizio di refezione, potranno riguardare anche altri soggettifacenti parte del nucleo familiare quali il coniuge, i figli e altri familiario congiunti e/o conviventi.
Idati anagrafici e di contatto di soggetti, familiari e non, debitamenteautorizzati a ricevere comunicazioni di dati, anche particolari,dell’Interessato nonché a prelevare l’Interessato nel corso od al termine delServizio, circa potranno essere conferiti volontariamente dall’Interessato o dachi ne esercita la tutela o potestà.
Ho l'obbligo difornire i dati?
Ilconferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco (*) èobbligatorio ed il loro mancato inserimento non consente di procedere con lafornitura del Servizio.
Percontro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati daasterisco, pur potendo risultare utile per agevolare la fornitura del servizio,è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamentodella procedura stessa.
Oveil soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, iltrattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, il consenso è prestatoo autorizzato dal Titolare della responsabilità genitoriale per il quale sonoacquisiti i dati identificativi ed è acquisita copia del relativo documento diriconoscimento.
Come vengono trattatii miei dati?
Inrelazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei dati personali avvienemediante gli strumenti manuali (moduli di domanda, fascicoli, schede e archivicartacei) informatici, telematici e tecnologici in dotazione al Comune conlogiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo dagarantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità allenorme vigenti.
Idati sono trattati garantendo la loro sicurezza e riservatezza con adeguatemisure di protezione al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita deidati, anche accidentale, di accesso non autorizzato, o di trattamento nonconsentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I miei dati sarannotrattati nell’ambito di processi decisionali automatizzati?
Nelrispetto delle linee guida del GDPR e della libertà di scelta, i dati raccoltinon saranno sottoposti ad un processo decisionale esclusivamente automatizzato,compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o chepossa incidere in modo significativamente analogo sulla sua persona.
Per quanto tempo sonotrattati i miei dati?
Idati saranno trattati per tutto il tempo necessario all'erogazione del servizioe, successivamente alla conclusione del servizio erogato, i dati sarannoconservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazioneamministrativa nonché al rispetto della normativa in materia di prescrizione.
A chi vengono inviatii miei dati?
Itrattamenti sono effettuati da persone autorizzate e preposte alle relativeattività in relazione alle finalità iniziali e successive. Gli Incaricati delTrattamento sono i soli impiegati e funzionari comunali (con profilo tecnico oamministrativo) addetti alle procedure necessarie all'erogazione del servizio.A questi ultimi sono fornite apposite istruzioni sulle modalità e finalità deltrattamento.
Idati personali raccolti, potranno essere comunicati a soggetti terziesclusivamente al fine di assicurare che i servizi resi siano conformi allenecessità di sicurezza nell’erogazione dei pasti, cura e benessere ed aidiritti degli iscritti a particolari servizi ivi compresi quelli relativi aesigenze alimentari.
Idati dell’Interessato potranno essere comunicati a soggetti, familiari e non,debitamente autorizzati a ricevere comunicazioni di dati, anche particolari,dell’Interessato nonché a prelevare l’Interessato nel corso od al termine delServizio.
Inparticolare, il nominativo dei soggetti che curano la gestione del Servizio (edai quali saranno comunicate le eventuali esigenze alimentari specifiche delminore) è disponibile presso il competente Ufficio comunale.
Leinformazioni non sono oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvoche tali operazioni siano necessarie per dare attuazione a norme di legge o diregolamento.
Nelcaso dovessero instaurarsi controversie legali i dati personali saranno oggettodi trasmissione ad avvocati ed altri professionisti, debitamente qualificaticome Responsabili del trattamento e saranno trattati ai fini della difesa degliinteressi del Comune.
Idati non saranno trasferiti a Paesi Terzi.
Quali sono i mieidiritti?
Agliinteressati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR.A titolo esemplificativo, in qualsiasi momento, rivolgendosi alTitolare del Trattamento dei dati, Lei potrà:
-richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presenteinformativa
-avere accesso ai dati oggetto di trattamento, ai sensi dell'art. 15 del GDPR edelle norme italiane che ne coordinano l'applicazione;
-richiedere la rettifica dei dati inesatti oggetto di trattamento, ai sensidell'art. 16 del GDPR e delle norme italiane che ne coordinano l'applicazione;
-revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, evenienza che comporteràl'impossibilità di continuare ad erogare il servizio. In ogni caso la revocadel consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consensoconferito prima della sua revoca;
-esercitare la facoltà di oscurare alcuni dati o eventi che la riguardano o cheriguardano il minore (limitazione);
-opporsi al trattamento, indicandone il motivo;
-chiedere la cancellazione dei dati personali oggetto di trattamento presso ilComune, circostanza che comporterà l'immediata sospensione del servizio;
-presentare reclamo avverso il trattamento disposto dal Comune presso l'AutoritàGarante per la protezione dei dati personali e ricorso presso l'Autoritàgiudiziaria competente.
-di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopodi lucro per l'esercizio dei suoi diritti
-di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione dellanormativa (art. 82)
Aisensi dell’articolo 17, paragrafo 3 del GDPR, il diritto alla cancellazione nonsi applica qualora il trattamento avviene per l’adempimento di un obbligolegale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o delloStato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento o per l’esecuzione diun compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblicipoteri di cui è investito il Titolare del trattamento.
A chi mi possorivolgere?
Gliinteressati che ritengono che il trattamento dei dati personali a lororiferiti, effettuato nell’ambito del presente Servizio, avvenga in violazionedi quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante,come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedigiudiziarie (art. 79 del Regolamento).
IlTitolare rende noto di aver provveduto alla nomina del Responsabile dellaProtezione dei Dati personali (RPD o DPO) in conformità alla previsionecontenuta nell’art. 37, par. 1, lett a) del RGPD, individuando quale soggettoidoneo l'Avv. Massimo Ramello e che il medesimo è raggiungibile ai seguentirecapiti:
Telefono:01311826681
E-mail:comune.peveragno@gdpr.nelcomune.it
Pec:dpo@pec.gdpr.nelcomune.it
Dettonominativo è stato altresì comunicato all’Autorità Garante per la Protezionedei dati personali con procedura telematica.
ICompiti e le funzioni del Responsabile così designato, quali previstenell’articolo 39, par. 1, del RGPD, sono dettagliate nel Decreto di nominadisponibile nella sezione “Amministrazione trasparente” del Portale web diquesto Ente.
IlResponsabile è tenuto al segreto od alla riservatezza in merito all'adempimentodei propri compiti, in conformità del diritto dell'Unione o degli Stati membri;le segnalazioni pervenute al Responsabile si intendono pertanto riservate.
Perpresa visione della sopra estesa informativa
_______________,lì _____________
Firma
____________________
AUTORIZZAZIONE ECONSENSO
ALLE RIPRESEFOTOGRAFICHE ED AUDIOVISIVE
L’Interessatoo chi ne esercita la tutela o potestà, previamente informato circa lafacoltatività del presente consenso, autorizza espressamente e specificamentel’effettuazione e l'utilizzo di fotografie, video od altri materialiaudiovisivi contenenti l'immagine, il nome e la voce del proprio figlio/a,durante od in occasione del servizio di ristorazione per scopi documentativi,formativi e informativi.
IlComune, in qualità di Titolare, assicura che le immagini e le ripreseaudio-video realizzate da proprio personale ovvero da personale debitamenteautorizzato e responsabilizzato, potranno essere utilizzati esclusivamente perdocumentare e divulgare le proprie attività istituzionali tramite il sitointernet del Comune, pubblicazioni, mostre, tabelloni e locandine ed altreiniziative promosse dal Comune anche in collaborazione con altri enti pubblici.
Lapresente autorizzazione non consente l'uso dell’immagine in contesti chepregiudichino la dignità personale ed il decoro del minore e comunque per usoe/o fini diversi da quelli sopra indicati.
Conla sottoscrizione del presente modulo l’Interessato o chi ne esercita la tutelao potestà conferma di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopraindicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesaderivante da quanto sopra autorizzato.
Perpresa visione della sopra estesa informativa, autorizzazione all’utilizzo delmateriale foto-audio-video e manifestazione del consenso
___________,lì _____________
Firma
_______